Towns and Villages
Msida è una città portuale situata molto vicino alla capitale Valletta sulla costa nord-est di Malta. Come il suo nome di origine araba suggerisce, conosce le sue origini come villaggio di pescatori, anche se oggi è principalmente associata all'Università di Malta, al GF Abela Junior College e all'Ospedale Generale Mater Dei. Tuttavia, Msida gestisce ancora un Marina di Yacht molto attivo e attraente nel suo ingresso protetto nel porto di Marsamxett.
Anche se la città si è urbanizzata parecchio, il pittoresco quartiere di Villambrosa rimane testimonianza delle strade tortuose e dei sentieri che si dipartono da Valley Road che caratterizzavano Msida di un tempo. Man mano che la popolazione continuava ad aumentare, la parrocchia di Msida, fondata nel 1867, ha gradualmente perso territorio a nuove parrocchie a Hamrun nel 1881, a Santa Venera nel 1918, a Pietà nel 1968 e a Ta' Xbiex nel 1969. Oggi Msida confina anche con le città di Gzira, San Gwann e Birkirkara ed è quindi situata in un importante crocevia che collega tutte queste città, il che significa che tende ad essere piuttosto trafficata soprattutto nelle ore di punta.
Il centro della città e le aree circostanti sono stati recuperati dal mare dopo la seconda guerra mondiale e durante forti piogge, l'acqua dalle zone più elevate si raccoglie ancora naturalmente all'uscita della Valle in questa zona, causando un problema di allagamenti perenne. A causa della posizione centrale di Msida e poiché molte delle rotte degli autobus la attraversano, talvolta gli allagamenti immobilizzano le aree circostanti finché le acque non si abbassano e trovano la strada per il mare. Nel corso degli anni sono stati implementati progetti per minimizzare sostanzialmente questo problema.
Il santo patrono di Msida è San Giuseppe mentre il protettore è la Santa Concezione. La festa di Msida in onore di San Giuseppe è piuttosto particolare perché è celebrata per un periodo insolitamente lungo, per una settimana e mezza a luglio. È anche famosa per il tradizionale gioco conosciuto come il-Gostra (pronunciato il-jostra) in cui gli uomini locali competono nel cercare di raggiungere una bandiera alla fine di un tronco scivoloso e generalmente finiscono in mare sottostante! Davvero divertente da guardare!